linea professionale secchiello arancio
caratterizzano questo miele le fragranze di zagara d'arancio, fiori di caprifoglio, mughetto, biancospino e melone. al palato è gradevolmente dolce, con sentori floreali che possono evolvere in note leggermente fruttate, invitanti al continuo assaggio. la caratteristica acidità e le note di fiore conferiscono una spiccata vocazione alla pasticceria: pastiera di grano, paste fritte e composte d’agrumi. indicato in abbinamenti salati con frittate di fiori o di ortaggi primaverili, con pesce crudo per una mielomarinatura, con olio extra vergine e limone per insalate e pinzimonio. è un grande estrattore di aromi soprattutto dalle zeste d'agrumi. lasciate macerare a caldo per 40 o 50 ore possono frollare le parti verdi per uno scambio di aromi interessante. la composta ottenuta trova impiego nei lievitati al posto degli aromi naturali, nei torroni artigianali e nei dolci di frutta secca. curiosità: la sostanza responsabile del tipico profumo di zagara d'agrumi si chiama metilantranilato, la quantità presente nel miele varia secondo la zona d’origine
in cucina
con olio extra vergine e limone per insalate e pinzimonio