mielipiù piùnoci
come tutta la frutta secca, le noci sono alimento ricco di grassi vegetali e povero di zuccheri. il griglio della noce ha come caratteristica organolettica una certa astringenza lattica, se non matura, tannica a frutto pronto. è proprio questo gusto antagonista che sposa il miele in un connubio di masticazione e gusto davvero notevoli.
abbinamenti
un vecchio adagio trentino recita: "pan e nos, magnar da spos", a dire che il pane mangiato con le noci è una delizia meritevole d'un banchetto nuziale. suggeriamo quindi una fetta di pane nero integrale, ben tostata, e due cucchiai di piùnoci. grande accostamento con il formaggio fresco o il gorgonzola, è un dessert sfizioso unito a ricotta di capra. se vi piace un'idea più magrebina aggiungetelo ad un cous cous vegetariano.
in cucina
sulle insalate di frutta e verdura, nello yogurt bianco, con un formaggio erborinato, come ingrediente o finitura della vostra pasticceria.