Close

miele limone

liquido
cristallizzato mielicromia Come funziona?
Prodotto
esaurito
limone
limone
limone

il miele

Non facciamoci influenzare dal nostro ricordo del limone, le api frequentano il fiore giammai il frutto. è dolce al primo assaggio, segue una percezione acida evidente, richiama la zesta del limone su un fondo vanigliato, sulla lingua è fresco, quasi frizzante. Il retro-olfatto fa pensare a un frutto esotico non del tutto maturo. al palato è estremamente cremoso, grasso, vellutato, avvolge lingua e palato. il finale d’assaggio rimanda ad una buccia d’agrume candita.

abbinamenti

in ogni preparazione dolce o salata che contempli l’utilizzo degli agrumi, in pasticceria ovviamente ma pure nelle cotture al forno del pesce oppure a crudo su creme di legumi.

in cucina

trova un suo utilizzo gastronomico nella preparazione dei soffritti, per la cottura senza olio di cipolle e porro. in pasticceria immaginiamolo dolcificante di creme pasticcere o nell’impasto delle frolle. Perfetto per candire le bucce d'arancio o limone.

provenienza

distribuzione altitudinale: 0-200 m
periodo di fioritura: aprile - maggio 

veneto umbria toscana trentino alto adige sicilia sardegna piemonte molise marche liguria lazio lombardia friuli venezia giulia emilia romagna campania calabria basilicata valle d'aosta puglia abruzzo
https://www.mielithun.it/files/anteprima/600/albero-paradiso-200,992.jpg?WebbinsCacheCounter=1
Prodotto
esaurito

albero del paradiso

miele

https://www.mielithun.it/files/anteprima/600/ciliegio-250,555.jpg?WebbinsCacheCounter=1

ciliegio

miele

https://www.mielithun.it/files/anteprima/600/250-fiori-della-alpi,479.jpg?WebbinsCacheCounter=1

fiori delle alpi

miele

https://www.mielithun.it/files/anteprima/600/lavanda-250,935.jpg?WebbinsCacheCounter=1

lavanda

miele

https://www.mielithun.it/files/anteprima/600/limone-250,1196.jpg?WebbinsCacheCounter=1
Prodotto
esaurito

limone

miele

Grazie!

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

* Luoghi di raccolta indicativi

mielicromia

i colori dei mieli sono cangianti in tonalità, ricchi di sfumature e riflessi per questo è difficile da definire codificare in una scala.
mielicromia è un pretesto per raccontare curiosità, note organolettiche, spunti ed utilizzi in cucina, pollini di accompagnamento, luoghi di origine, informazioni botaniche dei fiori di cui i mieli sono figli.
per ognuno una carta d’identità, strumento indispensabile per riconoscere riutilizzare ridare dignità ai mieli, declinati solo al plurale. realizzato da: Mieli Thun - corraini edizioni - ami
ISBN: 9788890522505
Pagine: 56



Chiudi

informazioni mielicromia

I colori dei mieli sono cangianti in tonalità ricchi di sfumature e riflessi, per questo difficili da definire e codificare in una scala.  Mielicromia è un pretesto per raccontare curiosità, note organolettiche, spunti ed utilizzi in cucina, pollini di accompagnamento luoghi di origine informazioni botaniche e i fiori di cui i mieli sono figli. Per ognuno una carta d'identità, strumento indispensabile per ri-conoscere, ri-utilizzare e ri-dare dignità ai mieli declinati solo al plurale.

CHIUDI

ulteriori informazioni

la confezione regalo include:

  • pacchetto, scatola regalo in base alla tipologia di articolo
  • sigillo decorativo
  • card con il tuo messaggio

potrai visualizzare il costo del servizio assieme ai dettagli del regalo una volta inserito l'indirizzo di spedizione. il costo può variare a seconda della composizione del carrello

Oppure Accedi